slideshow 1 slideshow 2 slideshow 3

PROGRAMMA MARZO 2024

PROGRAMMA: Marzo 2024

Meditazione sul significato del tempo quaresimale

PROGRAMMA FEBBRAIO 2024

PROGRAMMA: FEBBRAIO 2024

1. "Crea in me, o Dio, un cuore puro,
rinnova in me uno spirito saldo.
Non respingermi dalla tua presenza
e non privarmi del tuo santo spirito" (Sal 50[51], 12-13).

PROGRAMMA GENNAIO 2024

GENNAIO 2024

SANT’ANTONIO ABATE

S. Antonio Abate nacque in Egitto, a Coma, una località sulla riva sinistra del Nilo, intorno all'anno 250. Fu un eremita tra I più rigorosi nella storia del Cristianesimo antico. Antonio, di cui conosciamo la vita grazie alla biografia scritta dal suo discepolo Atanasio, fu un insigne padre del monachesimo orientale.

PROGRAMMA DICEMBRE 2023

DICEMBRE 2023

Catechesi: La nascita di Gesù

Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Oggi, a pochi giorni dal Natale, vorrei rievocare con voi l’evento da cui non può prescindere la storia: la nascita di Gesù.

PROGRAMMA NOVEMBRE 2023

Programma Novembre 2023

 

Istruzione “Ad resurgendum cum Christo” circa la sepoltura dei defunti e la conservazione delle ceneri in caso di cremazione

 

PROGRAMMA OTTOBRE 2023

Programma Ottobre 2023

“Regola non bollata” di San Francesco d’Assisi

PROGRAMMA SETTEMBRE 2023

Programma Settembre 2023 

 

Santità, Signori Cardinali,
Venerati Fratelli nell’Episcopato e nel Sacerdozio,
Illustri Signori e Signore!

PROGRAMMA AGOSTO 2023

PROGRAMMA AGOSTO 2023

 

PROGRAMMA LUGLIO 2023

Programma Luglio 2023

SANTI MARTIRI ALFIO, FILADELFO E CIRINO

I fratelli, Alfio, Filadelfo e Cirino nacquero nel III secolo d.C. a Vaste in provincia di Lecce da Vitale e Benedetta genitori cristiani. Furono condannati alla pena capitale per essersi rifiutati di adorare le divinità romane con un'offerta di incenso, azione imposta a chi era sospettato di fede cristiana.

PROGRAMMA GIUGNO 2023

Programma Giugno 2023

 

“Cuore di Gesù, nostra vita e risurrezione, abbi pietà di noi”.

Pagine

Theme by Danetsoft and Danang Probo Sayekti inspired by Maksimer